Rifondazione Hattrickiana
in Hattrick on Felsina celtics, Hattrick, Rifondazione
in Hattrick on Felsina celtics, Hattrick, Rifondazione
in Pardus on Friends, Iacs, Infocenter, Pardus
I just finished to set up a new Pardus Infocenter for the friends from I.A.C.S.
in Miscellanea on Daisy, Look, Nuovo tema, Restyling, Wordpress, Wp-andreas09
Dopo un po’ di immobilismo (ok, un po’ è un eufemismo…) ho deciso di rinnovare il sito, almeno nel look. Ho quindi abbandonato il mitico tema WP-Andreas09 a favore del piu’ moderno e stiloso (parola che non amo ma qui rende l’idea) Daisy. La struttura del tema è completamente diversa, quindi si renderà necessario un po’ di restyling anche dei contenuti, che come al solito avverrà con molta calma. Come dite? Sono pigro? Avete ragione, ma se l’ozio è il mio vizio preferito che ci posso fare… 😀
in Web on Assistenza, Internationalization, Osticketplus, Ticket
Nuova versione:
in Web on Assistenza, Free, Gpl, Gratuito, Internationalization, Italian, Italiano, Osticket, Osticketplus, Sistema, Ticket
Sempre sull’argomento ticket di assistenza, ho trovato una versione internazionalizzata di osTicket che, seppure anch’essa non ufficiale, pare molto più matura di osTicket-Reloaded. Si chiama OSTicket Plus, ed è un progetto gestito da Alexandre Haguiar e di cui si trova nota anche nel forum ufficiale di osTicket. Dato che per scaricare i sorgenti da Launchpad occorrono alcuni strumenti che anche per me non sono propriamente intuitivi allego, forse più per me che per altri, un più comodo file zip.
in Web on Assistenza, Gestione, Gratis, Gratuito free, Italiano, Opensource, Ticket
Girovagando per la rete mi sono imbattuto in un completo e funzionale sistema di gestione dei ticket di assistenza di nome osTicket. Questo ticket system ha tra l’altro una singolare ed apprezzabilissima caratteristica: quella di essere opensource e quindi gratuito! L’unica pecca per i non anglofili è che è disponibile solo in inglese. Ma anche a questo c’è rimedio: sono infatti disponibili una fork che punta alla localizzazione del progetto che si chiama osTicket-Reloaded ed anche una più matura e completa traduzione italiana dello stesso. Per la prima mi sono dilettato a sviluppare una traduzione completa (anche se ancora molto naif) in quanto i file di lingue disponibili sul sito del progetto erano incompleti e lacunosi (la trovate qui). Del secondo posso solo dire che pare veramente completo e molto più finito di quanto quel “beta3” lasci pensare. Penso proprio che lo andrò a sperimentare presto 😉
in Pardus on Message, Multi-messager, Multi-recipient, Pardus, Pm, Rhindon
Basato su uno dei mitici script di Rhindon, ecco una versione “grafica” del Pardus Multi-Messager:
in Miscellanea on Aggiornamento, Raven, Tema, Test, Wordpress, Zoundry
Dopo aver atteso, come di consueto, la prima bugfix, ecco l’aggiornamento del sito a WordPress 3.0.1. Contestualmente ho deviso di ritornare al mitico tema WP-Andreas09 (questa volta nella sua versione verde “celtico”) per aver una miglior gestione dei widget, in quanto il precedente tema aveva solo una colonna, mentre quello attuale ne prevede due. Ultimo, ma non meno importante, sto testando l’interessante software Zoundry Raven (link al progetto du Google Code) nella sua versione portatile chiamata Raven2Go per creare i post offline e poi pubblicarli. Il risultato del test sarà molto importante in quanto sto lavorando a numerose pagine sui miei vari progetti e prepararle offline darebbe una indubbia spinta al lavoro.
in Pardus on Building, Pardus, Tables
From: Godot | 2008/01/15 – 11:04:54 | ||||||||||||
Subject: Small list 😉 | |||||||||||||
AM: F/E/W/ Ore/Gem Lvl 1: 1/1/1/ 9/2 Lvl 2: 1/1/1/ 14/3 Lvl 3: 2/2/2/ 18/4 Lvl 4: 2/2/2/ 23/5 Lvl 5: 3/3/3/ 27/6 Lvl 6: 3/3/3/ 32/7 Lvl 7: 3/3/3/ 36/8 Lvl 8: 4/4/4/ 41/9 Lvl 9: 4/4/4/ 45/10 Lvl 10: 5/5/5/ 50/11 </p>
BWF: F/E/W/ Met/El/Opt/ BW
Brew: F/E/W/Chem/ Liq
CL: F/E/W/ Chems
Clods: E/Chem/Bio/ Clods
DAC: F/E/W/ Rob/Rad/ Droids
EF: F/E/W/ Met/HP/ Elec
EW: F/W/ E
FC: E/Chem/ Fuel
GC: F/E/W/ Gas
HWF: F/E/W/ El/HP/Opt/ HW
Leech: F/E/W/ Rad/Clod/ Bio/Leeches
ML: F/E/W/Gas/ Meds
NP: F/W/EM/ E/Gas
ORC: F/E/W/Gems/ Opt
PF: F/E/W/Gas/Chem/ HP
RC: F/E/W/ Rads
Rec: E/Chem/Bio/ F/W
RF: F/E/W/ Met/El/Opt/ Robots
Sme: F/E/W/Ore/ Metal
SF: E/AnEm/ F/W/Bio
|
in Pc
E’ capitato ad un amico di avere un PC perfettamente funzionante con il glorioso Windows 2000 Professional di comprare un “innocuo” hub USB e di scoprire che la periferica… non si installa! Facendo una rapida indagine ho scoperto che il motivo (peraltro prevedibile) è che Windows 2000 non aveva disponibile all’origine il supporto per l’USB 2.0, come si capisce da questo articolo del Supporto Microsoft. Dato che il catalogo di Windows Update nel frattempo è divenuto una sorta di labirinto del minotauro, ho cercato il driver indicato e lo metto in mirror sul mio sito.
La procedura appare abbastanza semplice:
I file di questo aggiornamento comprendono:
Data Ora Versione Dimensione Nome file -------------------------------------------------------------- 23/04/2002 22.46 5.0.2195.5652 135.920 Usbport.sys 18/04/2002 23.46 5.0.2195.5605 49.392 Usbhub20.sys 23/04/2002 22.46 5.0.2195.5652 19.216 Usbehci.sys 07/05/2002 16.52 7.159 Usb2.inf 09/05/2002 23.12 8.736 Usb2.cat 18/04/2002 23.46 5.0.2195.5605 6.416 Hccoin.dll
“Dopo avere installato il driver e riavviato il computer, il controller USB 2.0 e la periferica sono elencati correttamente in Gestione periferiche.” (cit.) (o almeno così sostiene ZioBill)
Due promemoria:
Spero di essere stato utile e fatemi sapere se Zio Bill diceva il vero! 😀